Ultimi Post


Nuovo ciclo di webinar in arrivo!

Le lunule di Ippocrate: un laboratorio ricco di co…

IC 2 Selargius di Cagliari – La proporzional…


Alla ricerca dell’area del rombo

Feedback dal corso “Matematica con le mani-D…

Con le squadre di tecnologia (2): le isometrie

Le lezioni di Emma Castelnuovo


Dalla misura alla frazione, alla scoperta di siste…

Franco Lorenzoni: insegniamo la matematica attrave…

Dal disegno geometrico al modello dinamico: i tria…

Una rivoluzione del 1946, che deve ancora accadere…



Misure di segmenti e numeri irrazionali


Un modello dinamico: triangoli isoperimetrici

Matematica con le Mani fa il bis!


“Matematica con le mani”, ciclo di web…

“CONTENITORI DI DIVERSO VOLUME A PARTIRE DA UNO ST…

Giochiamo con i numeri e le operazioni – 1


Giocando con una finestra e con il Sole…alla…

“Esame Da Casa” con Carla Degli Espost…

A come A casa, B come Barattoli, C come Cucina

Un nuovo blog: MateMat, per la didattica a distanz…

“Dove sta di casa la scuola?” Carla De…




Rapporti e similitudini con un foglio di carta!

Costruiamo da casa il triangolo dinamico di Emma C…




Guardiamo l’arrivo della primavera con ̶…


Fare laboratorio è più facile, con il testo di Emm…

Cose che capitano quando si ha il Castelnuovo in a…

Dal gioco degli scacchi, agli alberi genealogici, …

Foto e commenti dal corso a Foligno!

Notizie dai colleghi di Ercolano!

Officina matematica a Roma con Carla Degli Esposti…


Corso di formazione a Torre Del Greco


Corso di formazione a Napoli



Feedback dal corso sulla didattica di Emma Casteln…

Feedback dal corso sulla didattica di Emma Casteln…




Da un’idea di Emma: il crivello di Eratosten…
Didattica

Guardiamo l’arrivo della primavera con “l’occhiolino” di Franco!
Siamo ancora in tempo! Condividiamo uno scritto di Franco Lorenzoni, allievo di Emma Castelnuovo, maestro e scrittore. Con questo “occhiolino” possiamo spiare che cosa succede all’inclinazione e al movimento dei raggi del sole in questo momento particolare dell’anno: l’equinozio di primavera. Osserviamo i mutamenti astronomici e troviamo tanta matematica. Emma fa spesso riferimento all’osservazione del […]

Scheda esercizi geopiano
Nel link sottostante una scheda da scaricare con esercizi sul geopiano. scheda per esercizi geopiano 1

Dalla costruzione delle figure geometriche alla scoperta delle loro proprietà – I triangoli – parte 1
Questo il titolo di uno dei laboratori tenuto a Roma da Paola Gori e Carla degli Esposti, presso la scuola parificata Arcobaleno, che ci ospita. Siamo nel Febbraio 2006: è appena un anno che insegno ed ho avuto la fortuna di avere incontrato Emma Castelnuovo già nel 2005, partecipando per la prima volta all’Officina matematica […]