Ultimi Post

Figure in movimento, percorsi in libertà

La Biblioteca di Emma Castelnuovo


Nuovo ciclo di webinar in arrivo!

Le lunule di Ippocrate: un laboratorio ricco di co…

IC 2 Selargius di Cagliari – La proporzional…


Alla ricerca dell’area del rombo

Feedback dal corso “Matematica con le mani-D…

Con le squadre di tecnologia (2): le isometrie

Le lezioni di Emma Castelnuovo


Dalla misura alla frazione, alla scoperta di siste…

Franco Lorenzoni: insegniamo la matematica attrave…

Dal disegno geometrico al modello dinamico: i tria…

Una rivoluzione del 1946, che deve ancora accadere…



Misure di segmenti e numeri irrazionali


Un modello dinamico: triangoli isoperimetrici

Matematica con le Mani fa il bis!


“Matematica con le mani”, ciclo di web…

“CONTENITORI DI DIVERSO VOLUME A PARTIRE DA UNO ST…

Giochiamo con i numeri e le operazioni – 1


Giocando con una finestra e con il Sole…alla…

“Esame Da Casa” con Carla Degli Espost…

A come A casa, B come Barattoli, C come Cucina

Un nuovo blog: MateMat, per la didattica a distanz…

“Dove sta di casa la scuola?” Carla De…




Rapporti e similitudini con un foglio di carta!

Costruiamo da casa il triangolo dinamico di Emma C…




Guardiamo l’arrivo della primavera con ̶…


Fare laboratorio è più facile, con il testo di Emm…

Cose che capitano quando si ha il Castelnuovo in a…

Dal gioco degli scacchi, agli alberi genealogici, …

Foto e commenti dal corso a Foligno!

Notizie dai colleghi di Ercolano!

Officina matematica a Roma con Carla Degli Esposti…


Corso di formazione a Torre Del Greco


Corso di formazione a Napoli



Feedback dal corso sulla didattica di Emma Casteln…

Feedback dal corso sulla didattica di Emma Casteln…




Da un’idea di Emma: il crivello di Eratosten…
Didattica

“Fare matematica in classe”: corso laboratoriale a Roma, 15, 19 e 26 marzo 2018!
Condividiamo qui il ciclo di tre incontri formativi che si terranno a Roma, presso l’IC Tacito Guareschi di via del Risaro 34, Roma (Fermata Vitinia trenino Roma-Lido), con Carla Degli Esposti e Paola Gori, curatrici del testo scolastico di Emma Castelnuovo “La Matematica”. Il corso è aperto a docenti della scuola secondaria di primo grado […]

Vedere gli angoli all’interno delle figure
Lavorando con la costruzione dei triangoli, viene fuori sempre lo stesso problema: gli angoli, all’interno delle figure, qualcuno non riesce proprio a vederli. Se poi le figure sono messe in posizioni differenti da quelle “classiche” la faccenda si complica. Per trovare una soluzione al problema, perché “tutti devono vedere gli angoli”, iniziamo ad usare con […]

Compiti di realtà – Organizziamo un viaggio
Per Emma Castelnuovo “i compiti di realtà” non erano qualcosa a cui dover adeguare il programma o la didattica, sforzandosi di trovare dei modi affinché la matematica si potesse agganciare alla realtà. La didattica di Emma ha precorso di molto tempo quelle che sono le nuove Indicazione Nazionali. I problemi che troviamo nel testo Numeri […]