
Geometria piana: il quadrato iscritto in un quadrato
Quest’anno a Cenci abbiamo lavorato su uno dei problemi di geometria che Emma Castelnuovo definiva “classici”, cioè situazioni problematiche complesse che partono da un’azione, una suggestione, e che prevedono uno sviluppo in anni successivi: si trova in Figure Piane A, nelle attività di laboratorio a pag. 219 del capitolo 4 (“Variazione di aree e perimetri” […]