Emmametodo nasce dall’idea di un gruppo di insegnanti che trovano ispirazione e guida didattica nel libro di testo per la secondaria di primo grado “La matematica” di Emma Castelnuovo. Abbiamo trascorso i nostri primi anni di insegnamento nella ricerca individuale di un metodo che avvicinasse gli alunni alla matematica, invece di allontanarli; siamo così arrivate ad Emma ed ai corsi in didattica della matematica tenuti dalle sue collaboratrici, Carla Degli Esposti e Paola Gori. Abbiamo studiato il metodo attraverso il libro di testo, che è strutturato secondo il principio del permettere la scoperta autonoma, da parte dei ragazzi, di proprietà, formule, principi matematici. Vogliamo condividere e favorire la diffusione del metodo e del libro di testo attraverso questa pagina.
Passare da una didattica di tipo trasmissivo ad una basata sul potenziamento delle competenze dell’individuo è ormai una necessità riconosciuta anche nelle Indicazioni Nazionali. Si parla da decenni di modificare il rapporto docente-alunno ed abbandonare la didattica fatta solo di lezioni frontali, studio mnemonico ed esercizi applicativi. Eppure solo negli ultimi anni alcuni di noi hanno iniziato a voler mettere in discussione i metodi tradizionali di insegnamento-apprendimento delle materie scientifiche a favore di un sapere che nasce dall’esperienza e dalla manipolazione. In fondo, è difficile abbandonare il metodo con cui noi per primi abbiamo appreso; si tende a riproporre le modalità che conosciamo meglio, un po’ come accade ai genitori impegnati nella cura e l’educazione dei figli in famiglia…
In un momento in cui paradossalmente convivono l’estrema digitalizzazione, la crisi delle vocazioni scientifiche e l’analfabetismo scientifico, noi crediamo che la via da intraprendere per i nostri ragazzi passi attraverso una didattica esperienziale e che non esclude nessuno, rispettando i tempi di tutti.
Subscribe to our newsletter!