Franco Lorenzoni: insegniamo la matematica attraverso lo stupore

Author: 2 commenti Share:

Riportiamo qui il link alla puntata del 4 novembre di #Maestri, dove Franco ci parla di matematica nella realtà, secondo lo stile di Emma, sua Maestra: dal percorso del Sole agli angoli, dalla capillarità all’iperbole e ai rettangoli equivalenti, dal linguaggio matematico alla democrazia, attraverso la vita di grandi scienziati del passato. Pochi minuti, da rivedere ogni tanto per ricordare che si può insegnare anche questa materia attraverso lo stupore e la bellezza.

#Maestrihttps://www.raiplay.it/video/2021/10/Maestri-b1f775a8-93c0-4265-bb58-d0ac1f1a586f.html

Previous Article

Dalla misura alla frazione, alla scoperta di sistemi decimali e non…

Next Article

Dal disegno geometrico al modello dinamico: i triangoli equivalenti

You may also like

2 commenti

  1. Meraviglioso Franco e fantastico il fatto che abbia ricordato così spesso Emma!
    Un video davvero bellissimo da cui traspare tutta la passione di Franco ed Emma per l’insegnamento della matematica!
    Un caro saluto a tutti!
    Liuba

    1. Ciao Liuba!
      Sì, in questo intervento ha richiamato Emma ed i suoi insegnamenti più volte. L’impronta che Emma ha lasciato nei suoi allievi è indelebile; questo per nostra fortuna succede anche in chi ha la possibilità di applicare la sua didattica agli alunni: dopo aver avuto un saggio di quanto l’apprendimento sia efficace e vivido in questo modo, è impossibile tornare alla didattica trasmissiva!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *