Quelli che vedete nelle foto sono cartelloni e modellini realizzati dagli alunni della scuola Carlo Alberto Dalla Chiesa di ROMA, con la collega Donatella Di Girolamo.
Sono stati presentati all’Accademia Nazione dei Lincei nella giornata conclusiva del corso CURRICULUM VERTICALE DI MATEMATICA dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di I grado A.S. 2017/2018.
Si tratta del laboratorio sui Poliedri (costruzione, descrizione, conteggi, confronti), tenuto da Claudio Bernardi, Eleonora Fioravanti, Marina Cherubini, con la collaborazione di Claudio Tarallo.
Donatella ha in adozione il testo di Emma Castelnuovo: a partire dagli spunti suggeriti durante il corso e quelli presenti nel volume di geometria di terza (ad esempio l’attività di scomposizione del tetraedro regolare a pag. 165 e 166), gli alunni hanno preparato modellini e cartelloni per l’esposizione finale. Come sempre durante le esposizioni di matematica, come ci ha insegnato Emma Castelnuovo, i ragazzi hanno spiegato e raccontato, aiutandosi tra di loro, sorridenti e soddisfatti del proprio lavoro!
Come possiamo verificare ogni volta che facciamo laboratorio, il tempo impiegato non è “perso”, perché gli alunni, guidati con schede e quesiti posti ad hoc, collaborano tra loro e sono portati ad argomentare le proprie idee, risposte, conclusioni… In questo modo, senza imparare a memoria vocaboli, definizioni e proprietà, li fanno propri in maniera naturale. Con queste attività abbiamo l’occasione di lavorare sulle competenze e sui contenuti specifici allo stesso tempo… meglio di così…!
Bravissimi, grazie per aver condiviso con noi questa esperienza e complimenti alla prof.!!!