La recensione del testo scolastico di Emma e 5000 “grazie”!

Author: 3 commenti Share:

Approfittiamo del successo della nostra pagina -5000 like!- per ringraziare tutti coloro che ci seguono e ricordare l’idea da cui nasce Emmametodo: il desiderio di condividere esperienze, consigli, suggerimenti con chi vuole insegnare ispirandosi alla didattica di Emma Castelnuovo e, soprattutto, con chi vuole adottare il testo nelle proprie classi. Confermiamo infatti a tutti i colleghi interessati che il libro di testo per la secondaria di primo grado La Matematica, di Emma Castelnuovo, è regolarmente in catalogo e si può adottare per il prossimo anno scolastico 2018-2019. Ne abbiamo avuto conferma direttamente dalla Casa Editrice, quindi possiamo tranquillamente smentire le voci messe in giro da alcuni rappresentanti.
Con l’occasione riproponiamo la recensione di Mariacristina Sbarbati sul sito Matematicandoinsieme. Anche i commenti alla recensione sono utili per scrivere la proposta di adozione da presentare in Collegio Docenti: continuiamo a stupirci di quanto un testo del 2005 (ma, forse, ancora di più le versioni precedenti!) sia attuale, inclusivo di per sé (senza bisogno di edizioni “a parte”) e perfettamente rispondente alle Indicazioni Nazionali. Di più, noi che lo abbiamo da alcuni anni in adozione, continuiamo a stupirci della miniera di scoperte, spunti per ragionamenti, stimoli all’approfondimento, che si trovano nella parte degli esercizi! Un laboratorio continuo, basta dare il tempo agli alunni di esprimersi, collaborare, riflettere, trovare collegamenti…
A questo link e nelle foto qui di seguito trovate i dettagli per l’adozione (prezzi e codici).

Previous Article

Tra curiose operazioni, geometria e… suggestioni pittoriche!

Next Article

Qualche foto dal corso di Carla degli Esposti e Paola Gori “Fare matematica in classe”!

You may also like

3 commenti

  1. Ho fatto richiesta di una copia in saggio, in cosa consiste l’espansione web ?
    Grazie

    1. Ciao Viviana, purtroppo non ci sono testi specifici per la primaria, ma puoi procurarti quelli per la prima media (La Matematica Figure A e Numeri A), ci sono molte attività e spunti anche per la primaria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *