Qualche anno fa l’amica e collega Maria Cristina Sbarbati ha pubblicato sul suo blog Matematicandoinsieme un articolo di Carla Degli Esposti dal titolo “Le Indicazioni Nazionali e il testo di Emma Castelnuovo”.
Carla analizza le Indicazioni per il 2012, nei punti più interessanti per l’insegnamento della matematica nella scuola secondaria di primo grado, e le mette in relazione con le proposte che Emma fa nel suo libro di testo. Riporta anche una parte di un articolo che Emma scrisse nel 1964 e pubblicato sulla rivista Archimede, dal titolo “Un insegnamento moderno della matematica nelle scuola secondaria di primo grado“. Ci impressiona come le proposte di Emma Castelnuovo siano più che mai attuali, allo stesso tempo ci amareggia pensare che, nonostante queste idee siano in circolazione da tanti anni, il nostro sistema di Istruzione non sia ancora stato in grado di farle davvero proprie…
L’articolo è un pdf che trovate sotto le foto di Carla insieme ad Emma. Come Maria Cristina sottolinea, si tratta di una “pennellata di autorevole didattica” e può risultare utile a tutti i colleghi che vogliono adottare il testo nella propria classe perché ne esplicita il le linee fondamentali e lo spirito con cui proporre le attività in classe.
BUONA LETTURA!