
Dalla geometria alla proporzionalità diretta e inversa
Presentiamo qui un articolo della collega Silvia Cerasaro sull’attività svolta nella sua classe 3C dell’IC Secondo di Anagni. Si tratta di un esempio di didattica laboratoriale, che parte da conoscenze ed abilità sviluppate durante i precedenti due anni della scuola secondaria di primo grado per arrivare alla proporzionalità. Anche in questo caso l’uso dei materiali […]